Orario di apertura:
Tutti i giorni: 09-12.30 e 14.30-18.00
![]() MTB uno sport per tuttiL’idea nasce per caso. Tre amici uniti dalla passione per le ruote dentate decidono di fondare un gruppo - MTB Chiavennese - per promuovere e diffondere la pratica della mountain bike.
Le iniziative sono tante, tutte diverse, adatte ai vari “utenti” della bicicletta. Uscite di gruppo, corsi per bambini, pulizie sentieri e non solo. Il 3 giugno il sodalizio organizza il Trofeo della Mera, 4° tappa del Circuito Valtellina. In quel giorno i sentieri della Valchiavenna saranno “invasi” da biker provenienti da varie province per spingere sui pedali lungo questo emozionante trail. La Valchiavenna, come d’altronde l’Italia ...
|
![]() Daniele Gadola: accompagnatore e istruttore
[leggi tutto] ![]() Rent a bike a Chiavenna
[leggi tutto] |
![]() |
Skiarea Valchiavenna stagione estiva 2018Skiarea Valchiavenna Stagione estiva 2018 Calendario di apertura degli impianti: Cabinovia Larici e FunicolareSky Express. Download orari Prezzi e calendario apertUra Cabinovia Larici e bike park "MADEPARK". Download prezzi |
![]() |
Centro Polisportivo Valchiavenna: sport a misura di turistaCentro Polisportivo di Chiavenna è situato a pochi passi dal centro della città, servito dagli ampi posteggi di via Picchi e di Pratogiano. Da novembre fino a primavera offre ai propri ospiti la possibilità di pattinare sulla pista coperta. L’impianto è in continuo ... |
![]() |
Tracciolino in mountain bikeTRACCIOLINO Le aspre pareti rocciose della bassa Valchiavenna nascondono uno dei trails più famosi e conosciuti dagli amanti della mountain-bike: il Tracciolino. Un tracciato davvero suggestivo, scavato interamente in roccia, sovrasta infatti il Lago di Novate Mezzola, regalando scorci impareggiabili e ben 22 ... |
![]() |
Vie Ferrate in ValchiavennaA cura di Franco Geo Gallegioni, Guida Alpina Foto di Michele Iosi, riprese aeree con Elitellina Nel 2015 sono stati ultimati i lavori alle Ferrate di Daloo e Mese, due vie verticali uniche nel loro genere, da approcciare con il giusto metodo. Sono essenzialmente due i modi per affrontare una parete. Uno, il ... |
![]() |
Il silenzio dei KartUna pista spettacolare, dotata di kart elettrici, pensata apposta per piloti e famiglie. Ecco cosa offre il Boggia Park &Sport Foto di Enrico Minotti Prendete un bel pomeriggio d’autunno. Una giornata di sole, con tutta la famiglia e con gli amici. Aggiungete un circuito ... |
![]() |
Arrampicare in ValchiavennaIl fenomeno arrampicata (Freeclimbing) è oggi una valida realtà turistica che richiama appassionati sia sulle strutture naturali che su quelle artificiali in occasione di competizioni, fiere, sagre, sempre più organizzate in località turistiche non solo montane. Questa valenza si manifesta e si rileva facilmente ... |
![]() |
Bouldering: il senso della pietraGina e Jeffrey ormai si possono considerare degli habitué dei monoliti di roccia che si ergono solitari e ieratici nella piana di Prestone, a Campodolcino. Seppure entrambi abbiano origini lontane rispetto a questi luoghi, hanno individuato un punto sconosciuto ai più, nel quale praticano quella disciplina sportiva ... |
![]() |
Tempo di passeggiate voglia di picnicPenetrando nell´impervia Val San Giacomo, oggi Valle Spluga, verso nord a quota 1070 m, si trova Campodolcino, un paese che, come si evince dal nome stesso, è adagiato su un pianoro di vasto respiro che rivela suggestivi scorci ad ogni stagione. Lontano dal caos delle città, si scoprono paesaggi ... |
![]() |
A colpi di remiA colpi di remi Un’esperienza da vivere alla scoperta dei luoghi più inaccessibili del Lago di Mezzola Vivere il fascino del lago da una prospettiva nuova, scoprendo angoli e scorci unici. E’ quanto offre l’esperienza di un’escursione in canoa sul Lago di ... |
![]() |
A spasso con il CAI Valle SplugaIn una realtà di montagna come Campodolcino, è sempre più importante mantenere vivi e presenti la cultura alpina, il rapporto con il territorio e la conoscenza dei luoghi dove si vive. Un´associazione molto attiva sul territorio da questo punto di vista è la sezione Valle Spluga del ... |
![]() |
Made-Bike MadesimoMADESIMO Bikers welcome! Nel bel mezzo delle Alpi, a un passo dal confine svizzero e dal valico dello Spluga, una nuova destinazione attende gli amanti delle due ruote: Madesimo, fino ad oggi meta conosciuta per la pratica dello sci alpino, offre dal 2011 un divertente bike park, oltre alla possibilità di ... |
![]() |
L´anello di Scilano e il ponte di BelfortBastano poche pedalate per scoprire un itinerario immerso nel verde e nella storia. Tra gli innumerevoli tracciati ciclopedonali aperti al pubblico in questi mesi, quello che a Scilano di Piuro passa a fianco del Belfort è certamente tra i più suggestivi. Il percorso ad anello misura circa 2,7 chilometri ed è ... |
![]() |
Valchiavenna a cavalloL´associazione sportiva dilettantistica Gruppo Equestre Valchiavenna, come ogni estate, organizza i Campus Equestri, a partire dal prossimo 8 giugno. Le settimane in maneggio si svolgeranno dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle 18 con lezioni di equitazione, ... |
![]() |
Centro Sportivo CampodolcinoCampodolcino, circondato da spettacolari montagne e verdi prati, è meta ideale per una piacevole e distensiva vacanza tra luoghi di incomparabile bellezza. Punto centrale della vita sportiva, turistica e d´intrattenimento del paese è il Centro Sportivo di Campodolcino. Circondato da piante e ... |
![]() |
Ferrate in ValchiavennaVIE FERRATE Che cosa sono: Le vie ferrate sono dei percorsi attrezzati con cavi metallici, gradini e altri ancoraggi fissi tipo passerelle o ponti sospesi. Queste attrezzature artificiali rendono praticabili alcuni tipi di pareti rocciose anche a persone non particolarmente esperte della tecnica alpinistica. Per ... |
![]() |
Bici da strada e Mountain BikeIn Valchiavenna si possono percorrere oltre 50 km di piste per la mountain bike e da strada con tracciati misti sterrati ed asfaltati. L´itinerario principale si sviluppa da Villa di Chiavenna, punto di connessione con il percorso cicloturistico della Val Bregaglia svizzera, fino a Verceia, pochi km prima del ... |
![]() |
Free ClimbingTesti e foto a cura di Guido Lisignoli L’arrampicata su roccia è più che uno sport, è quasi uno stile di vita che annovera diversi seguaci ed esercita su chi la pratica un fascino irresistibile. In Valchiavenna questa attività sportiva è sbocciata all’inizio degli anni ’80, quando tutto il mondo alpinistico visse ... |
![]() |
Pesca sportivaPer l´esercizio della pesca sportiva nelle acque riservate della Provincia di Sondrio è richiesto il possesso della licenza regionale e il permesso rilasciato dall´Unione Pesca Sportiva della Provincia di Sondrio. L´esercizio della pesca in dette acque è disciplinato dalle leggi ... |
![]() |
Basket CampLa storia dell’ A.D. Basket Chiavenna Si inizia per gioco, poi ci si appassiona e alla fine non si smette più di palleggiare. La storia del basket a Chiavenna è fatta di tanti atleti, naturalmente, ma anche di molti tecnici, dirigenti o semplici appassionati che hanno permesso di trasformare una passione in una ... |
![]() |
Attività Guide Alpine ValchiavennaL´associazione Guide Alpine Valchiavenna è nel contempo Scuola Italiana di Alpinismo Sci Alpinismo ed Arrampicata, così come previsto dalla Legge regionale 11 Novembre 1994 n. 29 abilitata all´esercizio delle attività professionali di insegnamento delle tecniche alpinistiche e scialpinistiche. L´associazione Guide ... |
![]() |
Boggia Park and SportIl Boggia Park è la realizzazione di un progetto a lungo pensato. La nostra azienda è nata nel 1993 assieme e per il Kartodromo di Gordona, e da sempre ha lavorato per unire questo formidabile sport con il contesto in cui si trova, attenta a soddisfare il più possibile le esigenze dei ... |
![]() |
40 anni di pattinaggioEra il 5 gennaio del 1975 quando Chiavenna celebrava l’inaugurazione della nuova pista art ificiale di ghiaccio. Da quel giorno sono passati ormai 40 anni e nel corso di tutto questo tempo, la pratica del pattinaggio e di tutti gli sport praticati sulla superficie ghiacciata ha coinvolto un numero immenso di ... |
![]() |
CanyoningUno sport alpino di straordinaria tecnica e dimestichezza per esplorare in gruppo i luoghi maestosi e spettacolari di cui la Valchiavenna fa tesoro. Una disciplina che viene spesso confusa con varie attività, in cui la forza e la difficoltà si uniscono al divertimento ed alla curiosità, ... |
![]() |
Vacanza in camperIl campeggio è sempre più richiesto dagli amanti della montagna come possibilità di alloggio, grazie alla semplicità di organizzazione e alla possibilità di risparmio che offre. Condizione indispensabile per una vacanza in campeggio è però la capacità di ... |
![]() |
Nordic Walking a CampodolcinoIl Nordic Walking è una disciplina che permette, a chi la pratica, di recuperare le energie e ricaricarsi, di mantenere la forma fisica e rilassarsi immersi nella natura alla scoperta di suggestivi panorami. Il Nordic Walking consiste in una camminata eseguita con degli appositi bastoncini che permette ... |
![]() |
Il percorso vita a CampodolcinoRespirando aria che ricarica, inspirando a pieni polmoni, ritrovando se stessi. A Campodolcino camminare in montagna e fare attività fisica risulta molto piacevole: mentre si passeggia o si pedala sulla mountain bike si possono scoprire nuovi scorci, ammirare animali selvatici, riposarsi o socializzare con ... |
![]() |
Professione Fish MasterStefano Scaramellini La storia di un cinquantenne di Chiavenna che da più di 40 anni si dedica alla pesca e che oggi punta a realizzare il suo sogno. L’idea è nata quasi per caso, al termine di una giornata storica soprattutto per un pescatore navigato come lui. Quella domenica del 18 marzo 2012 pioveva a ... |
![]() |
Ruote d´epoca: alla scoperta del paesaggioViaggiare in moto è una grande opportunità per vedere e gustare i luoghi e il paesaggio. Ci si può fermare agevolmente a scattare una fotografia, sostare in un punto molto suggestivo senza intralciare il traffico e perdere tempo a trovare un posteggio libero. Se poi la moto di cui si dispone è una moto d’epoca, la ... |
![]() |
Golf Club MadesimoPercorso 6 buche par 20 uomini 921 m / donne 863 m Attrezzature Campo Pratica (6 postazioni coperte, 6 scoperte), Putting green, pitching green e bunker di pratica, bar, noleggio ferri gratuito in campo pratica, mese agosto lezioni di golf collettive e individuali. Stagione: giugno - ... |