Campodolcino, circondato da spettacolari montagne e verdi prati, è meta ideale per una piacevole e distensiva vacanza tra luoghi di incomparabile bellezza.
Punto centrale della vita sportiva, turistica e d´intrattenimento del paese è il Centro Sportivo di Campodolcino.
Circondato da piante e prati, il centro offre: un campo di calcio a 7 su sintetico, uno di pallavolo, uno di basket e due da tennis su sintetico. Tutti i campi possono essere ben illuminati per partite serali. Fra i servizi offerti propone, oltre al bar, maxi schermo esterno per seguire eventi sportivi, spettacoli di animazione e karaoke. Luogo di ritrovo ideale per famiglie e ragazzi, è sempre molto frequentato, soprattutto nel periodo estivo, quando vengono organizzati corsi di tennis e tornei di calcio e pallavolo.
Il centro sportivo, situato in centro paese, in Via La Streccia, dove il torrente Rabbiosa confluisce nel Liro, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera unire lo sport e il divertimento al relax e allo svago.
Nelle vicinanze si trovano anche una palestra con spogliatoi e un percorso vita.
Situata in Via Giavere, la palestra multifunzionale di Campodolcino dispone di un campo da calcio a 5, pallavolo, basket e di una parete per arrampicare, utilizzata sia dai piu´ esperti che dai bambini sotto la guida di istruttori. L´ampia disponibilità di posti a sedere per il pubblico, la rende luogo ideale anche per manifestazioni e concerti.
Un itinerario con storici locali propone la visita dei luoghi che nel Seicento hanno rappresentato per molte donne l´inferno in terra.
a cura di Paolo ...
Passeggiate nei boschi, escursioni sui sentieri più ripidi, la bellezza dei laghi e dei torrenti di montagna. L’estate a Madesimo è qualcosa di davvero magico, tra natura e aria ...
Un luogo da scoprire, dove nasce energia pulita, all’ombra delle maestose vette della vallata svizzera.
Foto di Roberto Moiola Clickalps.com
Il lago ...
Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Relativamente agli aiuti di Stato e aiuti de Minimis, si rimanda a quanto contenuto nel
“Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’articolo 52 L. 234/2012 (www.rna.gov.it).