Chiavenna

Infopoint Chiavenna

23022 - Chiavenna (SO) Piazza Caduti della libertà, 3
T 0343 37485
F 0343 37361

Da lunedì a venerdì: 9:00-12:40 e 14:00-18:00
Sabato: 9:00-12:40 e 14-18:50
Domenica: 10-12 e 14.30-18


 






consorzioturistico@valchiavenna.com
www.valchiavenna.com

Madesimo

Infopoint Madesimo

23022 - Madesimo (SO) Via alle Scuole
T 0343 53015

Lunedi-sabato: 9.00-12.30 / 15.00-18.00.
Domenica 9.00-12.00
Mercoledì disponibilità solo telefonica e email

 


 


 

 

 



info@madesimo.eu
www.madesimo.eu

Campodolcino

Infopoint Campodolcino

23022 - Campodolcino (SO) Via D.R. Ballerini, 2
T 0343 50611

Da lunedì a sabato: 9-12.30 e 15-18.30
Domenica: 9-12.30
Martedì: chiuso


 
 


campodolcino@valtellina.it
www.campodolcino.eu

Home    Cosa fare   La Valchiavenna in inverno

Sci di fondo in Vallespluga

Foto di Roberto Ganassa
 
Praticare lo sci di fondo può rivelarsi un’ottima alternativa agli sport su pista.
L’attività sugli sci stretti può dare un contributo prezioso per mantenere un’eccellente forma fisica, specialmente per gli sport aerobici – come il ciclismo e il running – che durante la stagione fredda non possono essere praticati agevolmente per le condizioni climatiche.
Partire con una buona base atletica rimane un requisito importante. Fare un po’ di presciistica, ad esempio, aiuta a preparare i muscoli e le articolazioni alla fatica che lo sci di fondo implica.
L’elemento naturale che fa da cornice a questa attività rimane l’attrazione più invitante di tutti. Sfilare sui binari circondati dal sole, immersi in paesaggi imbiancati circondati da alte vette sullo sfondo blu del cielo rappresenta un piacere al quale nessuno resta insensibile. 
In Valle Spluga esistono molte opportunità per praticare lo sci di fondo. 

Cominciamo da Campodolcino dove la piana che si distende lungo la sponda orografica destra della vallata, ospita due anelli ben preparati per chi ama praticare questa disciplina.
L’ideale è la pista per lo sketting e il passo alternato, lasciando uno spazio dedicato a chi ama passeggiare senza dover per forza occupare le corsie riservate agli sci stretti.
Il paesaggio che offre è suggestivo e permette di apprezzare gli scorci più belli del paese, dalla frazione Corti fino alla diga.
Questi tracciati sono indicati per chi vuole affinare qualità un allenamento di qualità, o semplicemente tenersi in forma. L’intero anello misura sette chilometri e non presenta variazioni di pendenza di rilievo.
 
Se invece volete misurarvi su un tracciato più vario e un po’ più impegnativo, la pista di Motta garantisce tanto divertimento e suggestione. Il tracciato – che misura all’incirca cinque chilometri – si sviluppa in parte sulla piana e in parte sfila tra gli alberi del bosco che circonda l’abitato. Durante le vostre uscite potrebbe capitarvi di incontrare scoiattoli e caprioli che abitano stabilmente questo angolo della Valle Spluga.

Piste aperte inverno 2022-23:
Alpe Motta fino al 7 dicembre parte blu aperta, dal 8 dicembre anche la parte rossa aperta senza orari di ingresso e gratuita
 

 


Contatti utili

Infopoint Campodolcino
T: +39 0343 50611
campodolcino@valtellina.it 

Noleggi:
Buzzetti sport Campodolcino
T: +39 0343 760569
online@buzzettisport.com

Centro sportivo Campodolcino
T: +39 0343 990008
centrosportivocampodolcino@gmail.com
 




In primo piano: proposte, eventi e curiosità

Webcam live

Clicca per ingrandire







© 2023 Consorzio per la promozione turistica della Valchiavenna
www.valchiavenna.com - www.madesimo.com - www.campodolcino.eu
Valchiavenna Turismo Facebook
P.Iva e C.F. 00738460146 - Reg. Impr. SO 7923/1998 R.E.A. 56245


Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Relativamente agli aiuti di Stato e aiuti de Minimis, si rimanda a quanto contenuto nel
“Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’articolo 52 L. 234/2012 (www.rna.gov.it).

ALLOGGI

Offerte speciali
Hotels
Bed and Breakfast
Agriturismi
Residence
Ostelli
Campeggi
Rifugi
Appartamenti

COSA FARE

La Valchiavenna in inverno
Itinerari
Cultura
Sport e attività
Eventi
Curiosità
Da non perdere
Benessere
Shopping

GASTRONOMIA E TRADIZIONI

Ristorazione
Tradizioni e artigianato
Prodotti tipici
Vini e cantine

INFORMAZIONI

Muoversi
Download prospetti
Valchiavenna Vacanze
Associati
Iscrizione alla newsletter
Privacy



Meteo

Webcam

Fotografie

Wallpaper

Video