Vieni a scoprire il nostro territorio ricco di numerosi eventi pensati per grandi e piccini!
Tra natura e cultura, il centro storico di Chiavenna si anima con iniziative che ti permetteranno di immergerti nella storia locale, esplorare le meraviglie del nostro patrimonio e vivere momenti di divertimento e apprendimento.
Per gli appassionati di astronomia, organizziamo serate speciali sotto il cielo stellato, perfette per scoprire i segreti dell’universo.
Sabato 5 luglio
ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO
Serata astronomica con l´astrofisico Davide Trezzi. A seguito di una prima parte di spiegazione, seguirà l´osservazione della volta celeste con telescopio.
Ore 21 presso Palazzo Vertemate Franchi.
Costo partecipazione: € 8 a persona
Sabato 12 luglio
VISITA GUIDATA ALLE TRE CHIESE DI PIURO
Passeggiata culturale alla scoperta delle chiese di Santa Croce, San Martino in Aurogo e Beata Vergne Assunta di Prosto con la guida turistica Paolo Rotticci.
Partenza con autobus alle ore 9:05 e rientro alle ore 12:43 (da Prosto). Tra le chiese lo spostamento avverrà a piedi lungo la pista ciclopedonale.
Costo partecipazione: € 10 a persona + € 4 per il biglietto A/R Chiavenna - Piuro.
Ritrovo: Infopoint Chiavenna (presso stazione ferroviaria) alle ore 8.40.
LE STELLE DEI GIGANTI
Serata astronomica notturna all’interno della “Riserva naturale parziale di interesse geomorfologico, archeologico e paesistico delle Marmitte dei Giganti” accompagnati dalla Guida Alpina Renata Rossi e dall’astrologo Andrea Grassi. Partenza ore 20.30, termine ore 23.30.
Costo partecipazione: € 12 a persona
Ritrovo: Infopoint Chiavenna (presso stazione ferroviaria) alle ore 20.15.
Domenica 13 luglio
STREGONERIA IN VALCHIAVENNA
Passeggiata storico – culturale nei luoghi della Stregoneria in Valchiavenna accompagnati dalla guida turistica Paolo Rotticci.
Partenza con autobus alle ore 16:05 da Chiavenna per raggiungere la frazione di Santa Croce (Piuro). Discesa a Chiavenna a piedi lungo la pista ciclopedonale con arrivo previsto alle ore 20.
Lunghezza percorso: circa 5,5 km.
Costo partecipazione: € 10 a persona + € 2 per il biglietto di sola andata Chiavenna - Santa Croce di Piuro.
Ritrovo: Infopoint Chiavenna (presso stazione ferroviaria) alle ore 15.40.
Sabato 26 luglio
VISITA GUIDATA AL CENTRO STORICO DI CHIAVENNA
Visita guidata alla scoperta degli angoli più caratteristici della Città del Mera, dalle 10 alle 11.30.
Costo partecipazione: € 5 a perosna
Ritrovo: Infopoint Chiavenna (presso stazione ferroviaria)
Domenica 27 luglio
LA TERRAZZA DI CHIAVENNA
Voisita guidata al borgo di Pianazzola con il Professor Guido Scaramellini dalle 14 alle 17.30. Trasferimento con navetta dedicata e merenda presso il ristorante "Lassù".
Costo partecipazione: € 20 a partecipante
Ritrovo: Infopoint Chiavenna (presso stazione ferroviaria)
Venerdì 1° agosto
LE STELLE DEI GIGANTI
Serata astronomica notturna all’interno della “Riserva naturale parziale di interesse geomorfologico, archeologico e paesistico delle Marmitte dei Giganti” accompagnati dalla Guida Alpina Renata Rossi e dall´astrologo Andrea Grassi. Partenza ore 21, termine ore 24.
Costo partecipazione: € 12 a persona
Ritrovo: Infopoint Chiavenna (presso stazione ferroviaria) alle ore 20.45.
Sabato 2-9-16-23 agosto
VISITA GUIDATA AL CENTRO STORICO DI CHIAVENNA
Visita guidata alla scoperta degli angoli più caratteristici della Città del Mera, dalle 10 alle 11.30.
Costo partecipazione: € 5 a perosna
Ritrovo: Infopoint Chiavenna (presso stazione ferroviaria).
Venerdì 29 agosto
FILM SPAZIALI
Serata astronomica con l´astrofisico Davide Trezzi. A seguito di una prima parte di spiegazione, seguirà l´osservazione della volta celeste con telescopio.
Ore 20.30 presso Palazzo Vertemate Franchi.
Costo partecipazione: € 8 a persona
Sabato 30 agosto
VISITA GUIDATA AL CENTRO STORICO DI CHIAVENNA
Visita guidata alla scoperta degli angoli più caratteristici della Città del Mera, dalle 10 alle 11.30.
Costo partecipazione: € 5 a perosna
Ritrovo: Infopoint Chiavenna (presso stazione ferroviaria).
Domenica 31 agosto
STREGONERIA IN VALCHIAVENNA
Passeggiata storico – culturale nei luoghi della Stregoneria in Valchiavenna accompagnati dalla guida turistica Paolo Rotticci.
Partenza con autobus alle ore 16:05 da Chiavenna per raggiungere la frazione di Santa Croce (Piuro). Discesa a Chiavenna a piedi lungo la pista ciclopedonale con arrivo previsto alle ore 20.
Lunghezza percorso: circa 5,5 km.
Costo partecipazione: € 10 a persona + € 2 per il biglietto di sola andata Chiavenna - Santa Croce di Piuro.
Ritrovo: Infopoint Chiavenna (presso stazione ferroviaria) alle ore 15.40.
Venerdì 19 settembre
PALAZZO INCONTRA GIOTTO
Viaggio alla scoperta della vita di San Francesco d´Assisi dipinta da Giotto raccontata da Paolo Pollio, attore e appassionato d´arte.
Ore 20.30 presso Palazzo Vertemate Franchi.
Costo partecipazione: € 6 a persona
Sabato 20 settembre
STREGONERIA IN VALCHIAVENNA
Passeggiata storico – culturale nei luoghi della Stregoneria in Valchiavenna accompagnati dalla guida turistica Paolo Rotticci.
Partenza con autobus alle ore 15:05 da Chiavenna per raggiungere la frazione di Santa Croce (Piuro). Discesa a Chiavenna a piedi lungo la pista ciclopedonale con arrivo previsto alle ore 20.
Lunghezza percorso: circa 5,5 km.
Costo partecipazione: € 10 a persona + € 2 per il biglietto di sola andata Chiavenna - Santa Croce di Piuro.
Ritrovo: Infopoint Chiavenna (presso stazione ferroviaria) alle ore 14.40.