Da lunedì a venerdì: 09:30-12:40 e 14:30-17:30
Sabato: 09:00-12:40 e 14:30-17:30
Domenica e festivi: CHIUSO
![]() Un’App per avere sempre a portata di mano informazioni, immagini e suggerimenti per la Via Spluga. Questo, e molto altro ancora, è ciò che offre il nuovissimo strumento presentato quest’estate dal Consorzio Turistico della Valchiavenna, dedicato al percorso pedonale che collega la città di Thusis a Chiavenna, lungo oltre 70 chilometri di itinerari alpini. Nata 12 anni fa, su un’idea della Comunità Montana Valchiavenna, e avviata inizialmente con il supporto di un progetto Interreg gestito dal Consorzio, oggi la Via Spluga è un itinerario di trekking affermato e citato nel panorama alpino come modello di prodotto turistico ben organizzato e rispettoso del territorio. Via Spluga è un itinerario a tappe che viene organizzato su misura per i turisti con una durata da 5 a 7 giorni. Lo scopo di questa App è di raccontare, promuovere e illustrare con immagini accattivanti e una colonna sonora originale la realtà della Via Spluga, dove personaggi famosi nell’arco dei secoli hanno valicato le Alpi nei loro viaggi alla scoperta dell’Europa.
Lo strumento è pensato sia per i tour operator, che per i turisti interessati a conoscere l’itinerario o a raccontarlo agli amici. |
Contatti utili
Per informazioni:
Consorzio Turistico Valchiavenna T: +39 0343 37485 consorzioturistico@valchiavenna.com www.viaspluga.com |
In primo piano: proposte, eventi e curiosità |
|